Aiutiamo Elmedin

A.S.V.I. Odv
Via Casarsa, 9 – 20161 Milano
Tel: 338 9636714
e-mail asviitalia@gmail.com
055.141 PROGETTO AIUTIAMO ELMEDIN
ProgettatoDurataFinanziamentoCosti previsti
Maggio 2022In corsoSottoscrizioni e donazioniEuro 6.000,00
Responsabile AsviResponsabile progetti ospedalieriCollaborazioni
Marinella Dal PassoDr. Alessio PerettiEnti, aziende e privati.

Antefatto: Elmedin, è un bambino kosovaro di etnia albanese nato il 17.10.2021, affetto da una patologia cardiaca non curabile in Kosovo. Nell’aprile del 2022 Elmedin è stato visitato nel corso dello screening sanitario Bambini, in seguito a segnalazione della dott.ssa Lindita Kryeziu e il dr. Peretti, che ha effettuato il controllo, ha segnalato la necessità di sottoporre il bambino ad intervento cardiochirurgico urgente.

Per sostenere il progetto effettua un versamento con bonifico bancario

Iban: IT98O0623034080000015070112

intestato Asvi OdV

Indicando la causale “Progetti sanitari bambini”

Modalità di intervento: ASVI ha avviato immediatamente le procedure necessarie per accedere al bando della Regione Lombardia relativa a: “Ricoveri a carico del S.S.R. di cittadini minori extra comunitari non curabili nel paese di origine”. La Commissione medica della Regione, dopo avere valutato il caso, ha dato parere positivo al ricovero di Elmedin autorizzando l’ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano ad erogare le cure necessarie assumendosi i relativi oneri. A carico di ASVI saranno le spese, così come esposto nei Costi Previsti, che riguardano:

•             Alloggio

•             Assistenza

•             Spese mediche

Oltre a questo l’Associazione si è fatta carico dell’approntamento dei documenti per la richiesta dei visti necessari per l’espatrio.

Aggiornamento al 20 settembre 2022. Oggi è arrivato Elmedin con la mamma Rabje. Dopo il prericovero, sarà ricoverato domenica 25 settembre per poi affrontare l’intervento cardiochirurgico.

Aggiornamento al 28 settembre 2022. Elmedin è stato sottoposto ad intervento cardiochirurgico. Dopo l’operazione, andata molto bene, è stato ovviamente portato in terapia intensiva. In serata abbiamo accompagnato mamma Rabje nel reparto di terapia intensiva affinchè potesse constatare le condizioni del suo bimbo. La sorpresa è stata grande perché Elmedin era già stato estubato e ormai sveglio. Mamma Rabje ha così potuto coccolarselo ben bene, felice dell’esito dell’intervento.

Aggiornamento al 30 settembre 2022. Elmedin ha lasciato la terapia intensiva ed è passato nel reparto di cardiopediatria dove trascorrerà alcuni giorni in osservazione.

Aggiornamento al 5 ottobre 2022. Elmedin è stato dimesso e accompagnato presso la casa accoglienza dove trascorrerà la convalescenza in attesa del controllo prima di tornare in Kosovo.

Aggiornamento al 14 ottobre 2022. Martedì 11 ottobre Elmedin è stato accompagnato in ospedale per il controllo che ha avuto esito positivo. Il piccolo sta bene ed è sempre tranquillo, sorridente e allegro. Può quindi far rientro in Kosovo e oggi lui e la sua mamma sono stati accompagnati in aeroporto per il ritorno a casa. In Kosovo dovrà eseguire un primo controllo tra un mese, poi lo rivedremo al prossimo screening di aprile 2023.

Aggiornamento al 1 febbraio 2025. Ad ogni Screening Sanitario Bambini in Kosovo, Elmedin è stato convocato per la visita di controllo effettuata dai nostri cardiologi e per definire il momento adeguato al secondo intervento cardiochirurgico. Hanno valutato che il bambino deve essere operato a fine 2024. All’inizio del 2025 ASVI ha chiesto la collaborazione a Mission Bambini che ha avviato le procedure necessarie per accedere al bando della Regione Lombardia relativa a: “Ricoveri a carico del S.S.R. di cittadini minori extra comunitari non curabili nel paese di origine”. La Commissione medica della Regione, che ha valutato il caso, ha dato parere positivo al ricovero di Elmedin autorizzando l’ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano ad erogare le cure necessarie assumendosi i relativi oneri. A carico di Asvi saranno le spese mediche, di alloggio e di assistenza. Inoltre, con gli specialisti dell’ospedale di Niguarda si occuperà della programmazione dell’ospedalizzazione.

Aggiornamento al 9 marzo 2025. Oggi Elmedin e mamma Rabije sono giunti in Italia per la seconda volta. Danilo li ha attesi all’aeroporto di Malpensa e poi li ha accompagnati presso la nostra casa accoglienza dove li aspettava Marinella. Fin dalla partenza il viaggio è stato seguito dalla nostra interprete Merita che ha reso possibile la comunicazione tra volontari e Rabije. Per la prossima settimana è previsto il prericovero di Elmedin.

Potrebbero interessarti anche...